It En
Area riservata

Bosso

Il Bosso è un arbusto ornamentale (o piccolo alberello) sempreverde a crescita lenta, molto longevo, molto utilizzato come pianta singola o come pianta da siepe. Per scopi decorativi sono molto apprezzate le varietà nane che costituiscono dei cuscini tondeggianti molto decorativi.

bosso

Descrizione

La pianta presenta corteccia scura e rugosa, tendente al bruno-grigiastro sul legno maturo, più chiara sul legno giovane; la chioma compatta con foglie piccole, ovate, coriacee e profumate (se vengono strofinate), le foglie di alcune varietà cambiano colore in inverno, tendendo a diventare giallo-verdastre; la pianta sopporta bene le potature drastiche.
In primavera il bosso produce grappoli di fiorellini giallastri, molto profumati; in estate vengono prodotti dei frutti tondeggianti, capsule legnose, contenenti al loro interno piccoli semi.

Ambiente

Il bosso si adatta a qualsiasi ambiente di coltivazione, predilige terreni umidi, fertili e ben drenati; posizioni soleggiate o semi ombreggiate e non presenta problemi se viene coltivato all’ombra; tollera il freddo e sopporta temperature al disotto di 0°C.
Il Bosso non è una pianta che necessita di annaffiature abbondanti, nei periodi più caldi conviene mantenere il terreno umido. In inverno è sufficiente l’acqua fornita dalle piogge per colmare le esigenze idriche della pianta.

Nutrizione

Per mantenere il colore brillante del fogliame del bosso ed assicurare una vitalità costante è consigliabile intervenire periodicamente con concimi che apportano sostanze nutritive atte a garantire un buon sviluppo fogliare e radicale della pianta e di conservare il tipico colore verde intenso del bosso. Per superare eventuali ritorni di freddo o forte gelate primaverili si consiglia di utilizzare prodotti che inducano alla pianta un maggior resistenza alle avversità climatiche.

Prodotti specifici consigliati

Trapianto e rinvaso

E’ una pianta a crescita lenta, andremo a trapiantarla ogni 2 – 3 anni, se coltivata in vaso la dimensione è variabile in funzione dello sviluppo che vogliamo dare alla pianta. Al momento della messa a dimora e del rinvaso che si effettua, alla fine dell’inverno-inizio primavera, utilizziamo il terriccio associato all’ammendante che favorirà l’attecchimento della pianta e lo sviluppo di nuove radici.

Bosso: Malattie fungine

  • ruggine

    Ruggine

    Si manifesta sulla pianta con comparsa sulle foglie di piccole pustole tondeggianti, di colore rosso-brunastre contenente materiale polverulento. Successivamente le foglie ingialliscono e cadono precocemente.

    Prodotti specifici consigliati

Bosso: Parassiti

Bosso: Carenze

  • ferro_agrumi

    Carenze di Ferro

    Le foglie si decolorano diventando gialle nelle zone internervali, nei casi estremi imbruniscono ai bordi e cadono. La pianta cresce stentata. La carenza colpisce prima le foglie più giovani.

    Prodotti specifici consigliati

Cerca una pianta

Contattaci

Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!

    Piante di interesse
    Motivo contatto
    Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.