It En
Area riservata

Plumbago

Il Plumbago, comunemente chiamato gelsomino azzurro, è una pianta rampicante, sempreverde, che ci regala delle caratteristiche fioriture dalla primavera all’autunno.

plumbago

Descrizione

Le infiorescenze sono riunite in spighe formate da tanti piccoli fiorellini di colore azzurro. Le piante sono utilizzate come rampicanti, per crescere in maniera ordinata hanno bisogno di sostegni, e possono raggiungere i 2 – 3 metri di altezza.

Ambiente

Il plumbago ama la luce intensa e diffusa, sopporta anche il sole diretto ma solo per poche ore della giornata. Quando si ha una corretta illuminazione la fioritura e lo sviluppo della pianta vengono favoriti. Predilige temperature miti, alcune varietà non sopportano temperature al di sotto dello zero per lunghi periodi. In presenza di climi rigidi riparare la pianta in casa o proteggerla con del tessuto non tessuto. Irrigare frequentemente dalla primavera all’estate avendo l‘accortezza di far asciugare la superficie del terreno tra un’irrigazione e la successiva.

Nutrizione

Il Plumbago è una pianta che cresce velocemente per cui necessita di nutrienti che favoriscono la crescita e ne esaltano la bellezza. E’ molto importante fornire i nutrienti specifici attraverso la concimazione da effettuare ogni 7 – 10 giorni dalla primavera all’autunno. Per aumentare la resistenza alle avversità climatiche e in caso di danni da freddo, fare dei trattamenti con concimi specifici che aiutano le piante debilitate.

Prodotti specifici consigliati

Trapianto e rinvaso

Si rinvasa in primavera utilizzando un vaso più grande del precedente, utilizzare un terriccio specifico per piante fiorite associato all’ammendante organico che favorirà l’attecchimento della pianta e lo sviluppo di nuove radici.

Plumbago: Parassiti

  • afidi

    Afidi

    Gli insetti si raggruppano attorno ai germogli più teneri e ai boccioli formando un tipico manicotto. Le infezioni iniziano in primavera, le foglie ingialliscono, la pianta si presenta debilitata.

    Prodotti specifici consigliati

Cerca una pianta

Contattaci

Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!

    Piante di interesse
    Motivo contatto
    Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.