It En
Area riservata

Erba cipollina

L’erba cipollina è una pianta aromatica perenne, molto diffusa negli orti domestici e coltivata anche in vaso.

erbacipollina

Descrizione

Le foglie sono molto aromatiche e profumate, il gusto ricorda quello della cipolla. Sono ricche di vitamine e molto utilizzate in cucina come condimento. Le foglie sono sottili, aghiformi, con diametro di 2-4 mm, possono raggiungere una lunghezza di 20-30 cm. I fiori sono riuniti in infiorescenze globose con petali roseo – porporini o lilla.
I bulbi dapprima semplici si dividono progressivamente formando nuove foglie e steli fiorali. I semi sono allungati di 2-3 mm di colore nero, sono più piccoli rispetto a quelli della cipolla.

Ambiente

L’erba cipollina predilige un’esposizione soleggiata, ma si sviluppa senza problemi sia al sole che all’ombra. Predilige terreni sciolti e ben drenati, ricchi di materiale organico. Si adatta ai climi freddi, in inverno la parte aerea secca completamente per ricacciare l’anno successivo. L’irrigazione è fondamentale per questa pianta in quanto teme la siccità, è opportuno intervenire durante il ciclo colturale annaffiando le piante con regolarità.
La pianta si riproduce per seme o per divisione dei cespi. La semina avviene in primavera seminando i semi su substrato leggero e ben drenato. In seguito i ciuffetti di piantine sviluppatesi devono essere poi trapiantati in vasetti di terriccio ricco di sostanza organica. La raccolta si effettua per sfalcio tagliando le foglie a seconda della propria necessità, avendo l’accortezza di non reciderle alla base, ma di lasciarne qualche centimetro in modo da favorire la crescita.

Nutrizione

La pianta necessita di un’adeguata concimazione, con formulati che favoriscano lo sviluppo, il ricaccio di nuove foglie e l’incremento dell’aroma.
Per superare eventuali ritorni di freddo primaverili si consiglia di utilizzare prodotti specifici che inducano la pianta ad una maggior resistenza alle avversità climatiche.

Prodotti specifici consigliati

Trapianto e rinvaso

Nella preparazione del terriccio per la semina si consiglia di somministrare sostanza organica che dia struttura al terreno e che consenta una rapida germinazione.
Per il trapianto è opportuno utilizzare un buon terriccio ricco di sostanza organica che induca un rapido sviluppo vegetativo dell’erba cipollina.

Prodotti specifici consigliati

Erba cipollina: Malattie fungine

Erba cipollina: Parassiti

Cerca una pianta

Contattaci

Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!

    Piante di interesse
    Motivo contatto
    Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.