Bietola
La bietola è una pianta coltivata principalmente per la produzione di foglie utilizzate al consumo fresco.

Descrizione
Le foglie sono grandi, bollose o lisce con un picciolo carnoso ed appiattito (costa) di colore bianco, rosso o giallo. Per il consumo fresco vanno raccolte quando raggiungono una lunghezza di circa 15 – 20 cm.
Ambiente
La bietola si semina in primavera o in luglio agosto per avere il prodotto in inverno. Tollera temperature fino a – 2 – 3°C e si adatta a tutti i tipi di terreno, anche se preferisce quelli profondi, freschi, ben drenati e dotati di sostanza organica, con pH neutro o sub-alcalino. La bietola tollera bene anche elevati gradi di salinità, presenta altresì esigenze idriche elevate.
Nutrizione
Arricchire il terreno in fase di impianto con sostanza organica.
Utilizzare nel resto del periodo un concime specifico per ortaggi, in grado di apportare anche zolfo necessario per migliorare il sapore e gli aromi tipici della coltura.
È possibile oltre alla sostanza organica fornire in fase di semina/impianto un concime a lenta cessione che copra tutto il periodo di coltivazione.
Prodotti specifici consigliati
Bietola: Malattie fungine
-
Peronospora
I sintomi si manifestano sull’apparato aereo, in particolari sulle giovani foglie centrali. Queste foglie mostrano uno sviluppo stentato e una consistenza carnosa, l’aspetto diviene bolloso e le lamine fogliari tendono ad accartocciarsi. Il colore delle foglie sbiadisce lentamente e sulla pagina inferiore compare una caratteristica muffa grigiastra.
Prodotti specifici consigliati

Contattaci
Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!