It En
Area riservata

Fumaggine

fumaggine

Con il termine generico di “fumaggini” vengono compresi diversi microrganismi fungini, che si sviluppano sulla pianta in corrispondenza della melata prodotta da insetti, come afidi, aleurodidi (mosche bianche) e cocciniglie: utilizzano per la loro crescita le sostanze zuccherine contenute nella melata. Le colonie fungine si presentano come ammassi nerastri scuri e fuligginosi (da cui la malattia prende il nome). Le fumaggini non danneggiano le piante in maniera diretta, ma indirettamente: ricoprendo con una patina scura le foglie, riducono l’attività fotosintetica, indebolendo le piante. Inoltre, questo rivestimento provoca un danno estetico alla piante e ai frutti che devono essere puliti prima di essere consumati. Vengono interessate foglie, germogli, rametti e frutti di moltissime piante sia erbacee che arboree. Lo sviluppo delle fumaggini è favorito da una forte umidità e da elevate temperature.

Prodotti specifici consigliati

Piante colpite

Contattaci

Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!

    Piante di interesse
    Motivo contatto
    Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.