It En
Area riservata

Septoria

septoriosi

I sintomi con i quali si manifesta questo fungo sono generalmente costituiti da macchie rotondeggianti del diametro di 2-5 mm che compaiono su foglie, fusti e piccioli, più raramente sui frutti. Le alterazioni sono di colore brunastro, con una zona centrale più chiara, nella quale risultano ben evidenti le fruttificazioni del fungo (picnidi), rappresentate da punteggiature nere leggermente in rilievo. La pianta subisce un sensibile rallentamento dello sviluppo e successivo deperimento; forti attacchi su giovani piantine possono causarne la morte. Sul sedano, dove la parte commestibile è rappresentata anche dalle foglie, provoca un considerevole danno. Le piante maggiormente colpite sono il pomodoro, il sedano e il prezzemolo, più sporadicamente il pero.

Prodotti specifici consigliati

Piante colpite

Alberi da frutto:

Contattaci

Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!

    Piante di interesse
    Motivo contatto
    Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.