It En
Area riservata

Carenza di Magnesio

magnesio

Il magnesio è il componente centrale della molecola della clorofilla e pertanto svolge un’importante funzione nella fotosintesi clorofilliana. Inoltre favorisce la sintesi delle proteine, la trasformazione degli zuccheri, la formazione di pigmenti della colorazione di foglie (caroteni e xantofille) ed attiva numerosi enzimi. La carenza di magnesio si manifesta prima nelle foglie più vecchie, con una clorosi delle aree comprese tra le nervature fogliari principali, che in seguito necrotizzano; le foglie cadono prematuramente. Tutte le piante possono manifestare fenomeni di carenza per il magnesio: molto sensibili a questa carenza sono quelle da frutto, siepi, conifere e gli ortaggi da bacca (pomodoro, melanzana, peperone). La pianta si presenta stentata e ingiallita a partire dalle zone più basse, si ha una caduta precoce delle foglie, che rende la pianta “spoglia” e antiestetica, c’è minore fruttificazione, si formano foglie e fiori piccoli e poco colorati con calo del valore estetico della pianta.

Prodotti specifici consigliati

Piante colpite

Contattaci

Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!

    Piante di interesse
    Motivo contatto
    Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.