
Le piante rampicanti più facili in vaso
Soluzioni per avere pareti verdi e fiorite in balconi, terrazzi e cortili Il verde verticale è una soluzione perfetta per…

Soluzioni per avere pareti verdi e fiorite in balconi, terrazzi e cortili
Il verde verticale è una soluzione perfetta per portare natura e bellezza in spazi dove c’è poco spazio. In balconi, terrazzi e cortili, con l’aiuto di contenitori adatti, è possibile creare superfici verdi e fiorite e coprire pergole e grigliati: ecco alcune delle piante rampicanti più resistenti e generose.
Rincospermo (falso gelsomino, Rynchospermum jasminoides) e gelsomino vero (Jasminum officinale). Il primo resiste al freddo, il secondo è più sensibile, indicato per clima mediterraneo. Entrambe le specie hanno fiori profumati e formano un bel fogliame con rami molto intricati. Richiede pieno sole
Passiflora. Produce fiori strani e affascinanti e piccoli frutti aciduli, commestibili; la specie normalmente utilizzata, Passiflora coerulea, è parente di Passiflora edulis (maracujà). Ha bisogno di alcune ore di sole, fiorisce fino a settembre-ottobre.
Ipomea (campanella rampicante). Nasce da seme e cresce rapidamente anche fino a grande altezza, attorcigliandosi su reti e supporti vari; richiede molta acqua, i fiori sono effimeri ma ne nascono di nuovi ogni giorno in estate e fino all’autunno.
Caprifoglio. Molto resistente e longeva, la pianta produce fiori profumati nella specie classica; le varietà con fiori colorati in genere non sono profumate. Ha una crescita un po’ disordinata, non è adatta a formare coperture di pergole.
Thunbergia (Susanna dagli occhi neri). Bella pianta di origine africana, produce vistosi fiori gialli o arancioni con cuore nero; vive bene in vaso e si arrampica su grigliati o reti. Apprezza posizioni con sole alla mattina e protette dal vento asciutto.
Nasturzio rampicante. Crescita veloce e bei fiori da utilizzare anche in cucina, nelle insalate, se coltivato con metodi bio. Ottimo per la crescita in vaso, non ama il sole bruciante e l’aridità.
Glicine. In vaso solo se il contenitore è davvero grande e molto profondo (60-70 cm). A volte impiega anni prima di fiorire, ma può vivere molto a lungo; i rami hanno una forza tale da piegare persino l’acciaio delle inferriate.
Buganvillea. Regina del Mediterraneo, non resiste al gelo; al Nord va spostata in serra. Fiorisce per mesi anche con poche attenzioni e crea spettacolari macchie di colore.
Per ottenere il meglio dalle vostre piante rampicanti, coltivatele nel substrato adatto: Cifo Premivit – Terriccio Universale a riserva d’acqua; sul fondo del contenitore deve esserci uno strato drenante (Cifo Argilla espansa – Linea Torfy).
Per ridurre la dispersione di umidità, sulla superficie del terriccio, intorno al fusto della pianta, è consigliabile spargere uno strato di Cifo Corteccia di pino marittimo che ha anche una funzione decorativa (e scoraggia i gatti dal grattare il terriccio).
Tutte le piante rampicanti in vaso richiedono concime con regolarità: Cifo Concime Universale, idrosolubile, può essere fornito anche per via fogliare o con innaffiatura, ripetendo le applicazioni ogni 2 settimane. Per la prevenzione dagli attacchi di cocciniglia è consigliabile impiegare Cifo Olio di Lino, un formulato completamente naturale, in grado di attivare le difese naturali delle piante nei confronti degli insetti, in particolare delle cocciniglie

Non perderti anche

Contattaci
Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!