It En
Area riservata

Fine estate: rinvigorire e rinnovare il verde

Un aiuto per le piante dopo il gran caldo estivo Le lunghe settimane d'estate di caldo bollente hanno messo alla…

Orto autunnale? Pensiamoci ora

Un aiuto per le piante dopo il gran caldo estivo

Le lunghe settimane d’estate di caldo bollente hanno messo alla prova le piante: anche se erano irrigate correttamente, le temperature molto elevate creano stress in molte specie ornamentali. Per rinnovare l’energia e conservare bellezza in terrazzo e giardino, ecco alcuni consigli utili.

Fioriture stagionali in vasi e cassette. Grattare delicatamente la superficie del terriccio per smuovere la crosta superficiale, pulire la chioma eliminando fiori e foglie appassite, innaffiare a fondo e rinvigorire utilizzando la specialità Cifo Algatron, che intensifica le difese naturali a stress biologici e fisiologici e favorisce l’accrescimento e la produzione di fiori. Nel frattempo è bene preparare nuove ciotole e cassette con nuove piante autunnali, come celosie e aster, utilizzando Cifo Terriccio specifico per gerani e piante fiorite, della Linea Torfy.

Arbusti in vaso. È bene rinvasare quelli che ne hanno necessità, oppure asportare lo strato superficiale e rinnovarlo; in entrambi i casi si utilizza Cifo Terriccio Universale della linea Torfy. La somministrazione di Cifo Concime granulare piante verdi, da spargere su substrato precedentemente inumidito intorno al fusto di cespugli, siepi e alberi, fornirà nuova energia.

Ortensie, azalee e camelie in vaso e in giardino. Le prime sono ormai sfiorite, ma il fogliame va mantenuto vitale; azalee e camelie, anche se sembrano “ferme”, stanno già preparando le fioriture invernali e primaverili. Per tutte queste piante occorre ora una somministrazione del rinverdente Cifo S5 Radicale, chelato di ferro che previene e combatte l’ingiallimento dovuto alla clorosi. Dopo una decina di giorni, concimate con Cifo Concime granulare ortensie, che fornisce un effetto fertilizzante immediato e prolungato nel tempo ed è utile anche per rododendri, skimmia, aceri giapponesi e altre acidofile.

Manto erboso. Innaffiature e tosature regolari (eventualmente con il passaggio dell’arieggiatore), unitamente all’impiego di Cifo Mustop, concime a base di ferro e microelementi con azione antimuschio, manterranno l’erba morbida, compatta e vigorosa fino all’arrivo dell’inverno.

Non perderti anche

Contattaci

Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!

    Piante di interesse
    Motivo contatto
    Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.