It En
Area riservata
Approfondimenti

Zucchino, con Cifo, la produttività non si ferma!

zucchino

L’esperienza di chi ha migliorato produzione e qualità.

Per avere produzioni elevate e di qualità, nell’orticoltura professionale serve più che una semplice concimazione minerale. Un terreno fertile, vivo e attivo è il primo alleato per una produzione orticola costante e sostenibile nel tempo. L’esperienza sul campo lo dimostra: nutrire il suolo significa nutrire meglio anche le colture.

Lo sa bene Giovanni De Marchis, orticoltore di Terracina (provincia di Latina), che grazie all’approccio tecnico proposto da Cifo è riuscito a migliorare sensibilmente le rese e la qualità nei suoi impianti di zucchino.

Con l’aiuto dei tecnici Cifo e i prodotti giusti, ho raggiunto risultati eccellenti. Le mie piante sono produttive e in forze, raccolto dopo raccolto

Racconta Giovanni, soddisfatto dei progressi ottenuti nella sua azienda agricola.

Zucchino, con Cifo, la produttività non si ferma!

L’azienda De Marchis, un esempio di orticoltura moderna ed efficiente.

Con una superficie complessiva di 8 ettari, di cui 4 sotto serra, la Società Agricola De Marchis produce zucchine, pomodori, melanzane e fragole destinate principalmente alla grande distribuzione organizzata. In questi mercati, per rimanere competitivi, è fondamentale mantenere standard qualitativi elevati tutto l’anno.

Zucchino, con Cifo, la produttività non si ferma!

La serra di zucchine visitata a inizio maggio mostra piante robuste, in produzione continua da novembre.

In questo ciclo abbiamo raccolto uno zucchino al giorno per pianta nell’ultimo mese: un risultato che parla da sé

spiega Giovanni.Play

Nutrire il terreno e la coltura con la strategia Cifo per le orticole.

L’approccio nutrizionale sviluppato da Cifo si basa su una nutrizione integrata del suolo e della pianta, capace di sostenere la coltivazione anche nelle fasi più complesse. Ciò è particolarmente utile per lo zucchino: pianta esigente e sensibile agli stress.

Per incrementare la produttività, nutrendo il suolo ed evitando arresti di crescita, abbiamo sviluppato una strategia che si basa sull’azione di tre prodotti speciali: Blok Sinergy™Blok L™ e Cifoumic®

spiega Giacinto Glave, Product Manager di Cifo.

  • Blok Sinergy™, inoculo di funghi micorrizici, applicato in fertirrigazione, fornisce microrganismi utili che creano un rapporto simbiotico con l’apparato radicale. Il risultato? Viene favorita la vitalità del suolo, potenziato l’assorbimento dei nutrienti e promossa l’efficienza delle sostanze nutritive.
  • Blok L™, specialità a base di Macrocystis integrifolia e terpeni naturali, stimola l’attività microbica nel suolo, favorisce il rinnovo ed il rinforzo radicale, aiutando la pianta a reagire alle avversità ambientali e preservare la produttività anche in condizioni difficili.
  • Cifoumic®, biostimolante con acidi umici e fulvici, contribuisce al miglioramento della struttura e della fertilità del terreno, favorendo al contempo lo sviluppo delle radichette assorbenti. Questo aiuta la pianta a sostenere il carico produttivo.
Zucchino, con Cifo, la produttività non si ferma!

Questi prodotti, usati in sinergia, rappresentano una soluzione concreta per prendersi cura del suolo, contrastarne la stanchezza e ottimizzare le performance delle piante.

Conclusioni

La testimonianza dell’azienda De Marchis dimostra concretamente come un approccio integrato alla nutrizionestrong – che considera sia la pianta che il suolo – possa fare la differenza nella produzione orticola, soprattutto in colture esigenti come lo zucchino.

Contattaci

Ricevi informazioni e novità sul mondo dell'agricoltura con la newsletter Cifo!

    Sono un
    Superficie
    Motivo contatto
    Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.