
Cifo: Innovazione, Sostenibilità e nuove strategie per il Futuro del Gardening
Novembre 2025 segna un momento importante per Cifo: è tempo di bilanci e di nuove prospettive per il mondo del…

Novembre 2025 segna un momento importante per Cifo: è tempo di bilanci e di nuove prospettive per il mondo del gardening. Nel meeting con la rete agenti è stata confermata la direzione strategica dell’azienda, che guarda al 2026 con assortimenti mirati, strategie differenziate in funzione della clientela e un’attenzione crescente alla sostenibilità e alla comunicazione digitale.
L’incontro ha presentato in anteprima prodotti innovativi, pensati per le piante ornamentali che stanno conquistando le nostre case e il cuore degli appassionati. Coltivare piante belle e rigogliose è una gioia condivisa con la nostra community, e Cifo porta l’esperienza dell’agricoltura professionale nel mondo Home & Garden con soluzioni per nutrizione e cura ad alta efficacia. Come recita la nostra vision: risultati affidabili, ogni volta.
Un altro tema centrale è la salubrità degli ambienti domestici: Cifo propone strumenti avanzati per il biocontrollo, con insetticidi sicuri, efficaci e rispettosi della natura. Amiamo il verde, ma gli insetti molesti meglio tenerli lontani dalle nostre case.
«Essere al fianco dei clienti e di tutti gli appassionati di giardinaggio è il nostro impegno e la nostra soddisfazione quotidiana», afferma Maria Chiara Siciliani, Sales Manager Cifo Home & Garden. «Ogni giorno rispondiamo alle domande e alle curiosità della nostra community attraverso i canali social, perché il dialogo diretto è il cuore del nostro lavoro».
Con oltre 80.000 follower sui canali Meta e una presenza consolidata su LinkedIn, Cifo è all’avanguardia anche nella comunicazione digitale: uno spazio dove trovare ispirazione, consigli dagli esperti e condividere esperienze. Nel 2026 tornano il Cifo Tour e le Giornate Verdi, per portare formazione e competenza direttamente nei garden più attenti alle esigenze degli appassionati.


