Abete
L’abete è una pianta sempreverde, perenne, con chioma dalla forma conica, caratterizzata da fogliame (aghi) fitto che cresce riunito radialmente intorno ai rami.
L’abete è una pianta sempreverde, perenne, con chioma dalla forma conica, caratterizzata da fogliame (aghi) fitto che cresce riunito radialmente intorno ai rami.
L’albicocco è diffuso in Italia nelle regioni a clima mite: è un albero a fioritura precoce, che non sopporta le gelate tardive.
Pianta arborea tipica delle regioni a clima mite, diffuso in tutti i paesi che si affacciano sul bacino del Mediterraneo, in Italia è maggiormente diffusa nelle regioni del sud.
Il ciliegio è una pianta rustica, adatta sia al frutteto che al giardino, per via dei suoi bei fiori ornamentali: piccoli, bianchi e delicati, portati su peduncoli a gruppi di 6, con fioritura in aprile.
Pianta arborea tipica delle regioni a clima mite, il limone è diffuso in tutti i paesi che si affacciano sul bacino del Mediterraneo.
Il melo è una pianta arborea da frutto, alto fino a 10-15 metri.
L’olivo è un albero tipico delle regioni a clima mite, diffuso in tutti i paesi che si affacciano sul bacino del Mediterraneo. Albero sempreverde molto longevo a crescita lenta, molto apprezzato sia per la produzione dei frutti, da olio o da mensa, sia per il suo aspetto ornamentale.
Il pero è una pianta arborea da frutto alta fino a 10-15 metri.
Il pesco è un albero dal fusto contorto, alto circa 4-8 metri, con chioma tondeggiante e radici molto superficiali. E’ rinomato sia per la bontà e dolcezza del frutto, sia per la bellezza dei fiori
Il susino è una pianta arborea da frutto con fusto alto fino a 2 metri, che sorregge una chioma ampia.
Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!